ARANCE SICILIANE DI PEPPE PALERMO

arance siciliane

Arance Siciliane – Come ogni Venerdì vogliamo introdurvi un nuovo produttore e farvi conoscere quello che viene realizzato in modo artigianale nella sua fattoria.

DEDICATO A CHI AMA LA SICILIA

Vi voglio raccontare di Giuseppe, delle sue arance Washington Navel e degli altri prodotti tipici Siciliani che produce nella sua fattoria a Ribera, in provincia di Agrigento

Se vuoi dare una sbirciata ai prodotti di Peppe CLICCA QUI

Inizio subito dicendovi che nella fattoria di Peppe, le arance piccole da spremuta sono delle vere caramelle!  

Siamo già a Marzo inoltrato e le arance siciliane di calibro grosso sono ormai finite. Le arance varietà Washington Navel di calibro piccolo invece sono nel pieno della loro maturazione. Dolcissime e perfette per la premuta del mattino o per la merenda dei vostri bambini.

Questa varietà di arance in Sicilia la si inizia a raccogliere a Gennaio e le arance hanno un gusto un pochino aspro che non tutti riescono ad apprezzare (io le adoro!).

Col passare delle settimane diventano sempre più dolci, fino ad arrivare a quest’ultimo mese di Marzo che sono così dolci da sembrare caramelle.

Peppe mi racconta della Sicilia, di Ribera e delle sue arance.

L’ Azienda Agricola Palermo sità nel territorio di Ribera (Sicilia) a poche miglia dal mare nel cuore di una zona vocata da secoli alla produzione delle migliori arance siciliane.

Si estende per circa 16 ettari di terreno su cui sono messe a coltura oltre 3000 piante di pregiate arance Washington Navel, Naveline e Vaniglia.

Le Arance Siciliane di Ribera, dal gusto gradevolissimo, è a polpa bionda. Contiene vitamina A, B1, B2, vitamina C, sali minerali e zuccheri.

Possiede componenti nutrizionali ben equilibrati, di pronta assimilazione e di facile digeribilità.

Basta una sola arancia per soddisfare il fabbisogno quotidiano di vitamina C che è antiossidante e contribuisce al potenziamento del sistema immunitario.

Arance siciliane

Per visitare lo shop online della Azienda Agricola di Palermo e ricevere a casa i suoi prodotti artigianali CLICCA QUI.

Peppe m i racconta che i suoi nonni erano soliti piantare alberi di mandorle intorno agli agrumeti.

I mandorli sono oggi un ricordo della tradizione della sua famiglia e consentono a Peppe di offrire ai suoi clienti anche una limitata offerta di mandorle siciliane.

Comprare il cibo da chi lo produce dovrebbe essere la regola, non l’eccezione!

Sei un appassionato di buon cibo? Unisciti a noi ed entra nel nostro GRUPPO FACEBOOK Siamo in tanti, da tutta Italia a condividere idee, esperienze, suggerimenti e piccoli segreti sui cibi migliori e sui prodotti più unici e introvabili. Unisciti a noi ed entra nel nostro gruppo cliccando QUI.

Ti chiedo infine un gesto piccolissimo che per me avrebbe un’importanza enorme. Sarebbe davvero stupendo se tu mi aiutassi a condividere questo articolo su Facebook cliccando sui pulsanti di condivisione che trovi qui sotto.

Facebook

    Lascia un commento

    Categorie Prodotti

    Hai Bisogno di Aiuto?