Box Segreta HALLOWEEN 2021

Box Segreta di HALLOWEEN 🎃 IMPASTIAMO CON LE STREGHE

Box Segreta Halloween – 3 Ricette a base di Zucca

1 – FOCACCIA ALLA ZUCCA…SENZA IMPASTO!

Attenzione perché crea dipendenza! 

Focaccia alla zucca morbidissima, con rosmarino fresco, veloce e perfetta da gustare da sola oppure farcita come preferite, io ho mangiato il mio pezzo di focaccia con prosciutto e stracchino, ed era una bontà, ma ne ho mangiato anche un bel pezzo da solo, lasciamo stare questi dettagli, ok la focaccia di zucca l’ho finita quasi tutta io, lo ammetto!

Ma era davvero buona, di una morbidezza unica, profumatissima, insomma mi dite come facevo a resistere?

E poi è anche pratica perché è una focaccia alla zucca senza impasto!

La ricetta focaccia di zucca è semplicissima, basta impastare tutto in una ciotola, lasciare lievitare e poi versare direttamente l’impasto alla zucca in teglia, non dovrete impastare nulla con le mani, niente mattarello, niente spianatoie, pratica e veloce!

Ovviamente vista la presenza della zucca frullata nella pasta per focaccia l’impasto tenderà ad essere molto più umido, voi non aggiungete troppa farina, seguite alla lettera le dosi che vi lascio, quindi se avrete un impasto appiccicoso e impossibile da lavorare a mano va benissimo così!

Va lavorato con il cucchiaio di legno e versato in teglia sempre con il cucchiaio, quindi non preoccupatevi e fidatevi della vostra Vale!

Ingredienti per focaccia alla zucca:

  • 250g Buratto Mulino Marino
  • 100g Petra 3
  • 150g Uniqua Blu
  • 450g zucca (pesata già pulita)
  • 330ml acqua
  • 3g lievito di birra fresco
  • 30ml olio extravergine d’oliva
  • rosmarino
  • 5g sale

Procedimento:      

Pulite la zucca dalla buccia e tagliatela a cubetti. Senza aggiungere alcun condimento cuocetela in forno statico a 200° per 30 minuti e quando sarà cotta schiacciatela in una ciotola mentre è ancora calda.

Prendete un’altra ciotola abbastanza capiente e mettete tutti insieme le 2 farine, l’acqua, il lievito, la purea di zucca, il sale e l’olio.

Con le mani o un cucchiaio mescolate in modo grossolano, giusto per amalgamare le farine agli altri ingredienti.

L’impasto è molle ed appiccicoso? State sereni…

Coprite la ciotola col coperchio o con la pellicola e lasciate lievitare per circa 4 ore.

Trascorso il tempo date 2 veloci pieghe di rinforzo, ungete bene una teglia e aiutandovi con una spatola versateci dentro l’impasto.

Allargate l’impasto nella teglia in modo omogeneo, copritelo con un canovaccio e lasciatelo lievitare ancora per 1 ora.

Al termine di quest’ ultima ora di lievitazione, versate sulla vostra focaccia alla zucca un po di olio extra vergine di oliva e il rosmarino tritato grossolanamente.

Cuociamo la focaccia alla zucca in forno, in modalità statica a 220° per 20/25 minuti circa.

Per tempi e temperature regolatevi con i vostri forni.

Box segreta Halloween

ACQUISTA LA BOX SEGRETA HALLOWEN 2021 CON LE FARINE SELEZIONATE PER TE QUI

BOX HALLOWEEN

2 – PANE SPECIALE ALLA ZUCCA

Per lasciare di stucco i vostri amici! 

Un pane alla zucca buonissimo. Un pane che avrà i profumi, i colori e anche le sembianze di una vera zucca.

Un pane alla zucca davvero unico che vi permetterà di lasciare di stucco i vostri amici perché oltre ad essere bellissimo, avrà anche la consistenza morbida tipica di una brioche.

Il segreto di questo pane alla zucca è di avere un impasto senza acqua. Sarà infatti la purea di zucca a cedere la sua umidità alla farina!

Ingredienti per il pane speciale alla zucca:

  • 300 g di 00 Soffiata Mulino Marino
  • 300g di Petra 7230
  • 300g di Furia Italiana Mulino Marino
  • 100g di Viva Saragolla
  • 700 g di purea di zucca
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva – 10 g di lievito di birra fresco
  • 14g di sale.
  • + uno spago da cucina e un rametto di rosmarino.

Procedimento:

Ottenete la purea di zucca con lo stesso metodo spiegato nella ricetta della focaccia alla zucca. In una ciotola capiente mischiate assieme le farine, sbriciolatevi dentro il lievito, aggiungete la purea di zucca fredda, i cucchiai d’olio e il sale.

Impastate per qualche minuto fino ad ottenere un panetto liscio e morbido.

Coprite col coperchio o con pellicola e lasciate lievitare l’impasto del vostro pane alla zucca fin che risulterà triplicato di volume.

Con le dosi che vi abbiamo indicato potete formare 2 pagnotte. Per dare alle nostra pagnotte la forma di una zucca vi basterà far passare lo spago da cucina sotto e formare quattro intrecci, in modo da ottenere la forma di otto spicchi.

Rivestite con carta forno una teglia e posizionatevi le vostre pagnotte, spennellatele con olio d’oliva e lasciatele lievitare ancora per circa un’ora. Togliete gli aghi dal rametto di rosmarino e conficcatelo bagnato al centro delle pagnotte appena prima di infornarle.

Cuocete il pane speciale alla zucca a 220 gradi per i primi 10 minuti, per poi cuocerlo per altri 20-25 minuti a circa 190 gradi. Una volta sfornato il vostro pane alla zucca, lasciatelo raffreddare su una gratella e ricordatevi di tagliare e togliere lo spago prima di affettarlo!

Panne Alla Zucca

Box Segreta Halloween 2021

3 – GRISSINI MAGICI ALLA ZUCCA

Per un aperitivo diverso e strepitoso! 

I grissini alla zucca sono davvero semplici da realizzare, il risultato è garantito e si riveleranno perfetti per un aperitivo autunnale..

Quello che rende particolari questi grissini alla zucca è che sono preparati senza l’uso del lievito.

Potete conservare i vostri grissini alla zucca per un paio di giorni in un normale sacchetto per il pane o potete conservarli in freezer fino ad un paio di mesi.

Ingredienti per i grissini alla zucca:

Per i grissini:

  • 300g polpa di zucca
  • 100g Garofalo Gialla
  • 100g Garofalo Verde
  • 200g Kamut Mulino Marino
  • 2 cucchiai parmigiano grattugiato
  • 10ml olio evo
  • 1 cucchiaino di sale

Per l’esterno: Farina Viva Saragolla qb

Procedimento:

In una ciotola capiente inserire farina, purea di zucca, parmigiano, olio e sale.

Amalgamare gli ingredienti e lavorarli fino ad ottenere un panetto sodo e liscio. Se l’impasto è troppo duro potete aiutarvi aggiungendo un poco d’acqua.

Coprite con coperchio o pellicola e lasciate riposare l’impasto dei grissini alla zucca per circa mezz’ora.

Stirate l’impasto utilizzando il matterello, e con un coltello ricavatene poi delle strisce da rotolare poi nella farina Viva Saragolla.

Cuocete in forno i grissini alla zucca per 20 minuti a 220 gradi. Lasciate poi raffreddare i grissini su una gratella.

Grissini alla Zucca

Box segreta Halloween 2021

ACQUISTA LA BOX SEGRETA HALLOWEN 2021 CON LE FARINE SELEZIONATE PER TE QUI

BOX HALLOWEEN

Per favore, aiutateci a condividere questo blog, perché le verità che vi tengono nascoste sulla pizza devono essere divulgate!

Dai  CLICCA QUI e condividi su Facebook se sei un Figo

ShopdalcontadinoPartner di ShopDalContadino & SpesaDalContadino

Iscriviti QUI alla Newsletter per non perdere le Offerte Flash

Categorie Prodotti

Hai Bisogno di Aiuto?