Nessun Prodotto nel carrello.

Cena col salumiere Marchigiano
Passare una serata con gli amici…e con i prodotti tipici delle Marche!
Sabato prossimo verranno a cena a casa nostra alcuni amici che adorano i salumi. Come possiamo fargli passare una serata davvero speciale?
Abbiamo amici di tutti i tipi. Amanti della carne, amanti del pesce e dei crostacei, vegetariani, vegani e amici che sono perennemente a dieta.
Quelli che verranno da noi il prossimo Sabato vanno pazzi per i salumi, di tutti i tipi.
L’ idea è quella di fare qualcosa di semplice, ma che sia buono e gustoso.
Escludiamo a priori di comprare affettati al supermercato e alla fine siamo riusciti a trovare un piccolo salumificio artigianale nascosto nel cuore delle Marche.
Se volete dare una sbirciata allo shop online del piccolo salumificio eccovi il LINK
Siete pronti per servire un delizioso antipasto di salumi tipici marchigiani?
Il nostro suggerimento è di servire un tris di affettati, differenti tra loro e tutti davvero eccellenti.
Vi consigliamo uno sfiziosissimo salame a pasta morbida tipico della tradizione marchigiana
Lo serviremo assieme a degli sfiziosissimi salamini stagionati al tartufo nero dei Monti Sibillini
Il terzo salume che intendiamo offrire ai nostri amici è davvero spettacolare.
La Lonza Marchigiana stagionata, un capocollo di suino che viene salato, aromatizzato e poi stagionato in grotta.
Lo potete servire tagliato sia fine, sia più spesso, in entrambi i casi vi si scioglierà in bocca
Noi a casa abbiamo l’affettatrice e se anche voi ne possedete una vi segnaliamo questi ulteriori 2 salumi.
Il prosciutto crudo Bauletto che viene prima disossato
Una rarissima Bresaola di suino Ricavata dall’arista, la parte più magra del maiale, insaporita nel vino rosso e nel sale e lasciata poi a stagionare in grotta per ottenere un profumo veramente unico.
MI RACCOMANDO, accompagnate i salumi con una buona bottiglia di vino rosso.
Se volete un suggerimento, a noi fanno impazzire i vini di questo vignaiolo ribelle piemontese: QUI
Dopo l’antipasto a base di salumi marchigiani, cucineremo per i nostri amici un primo piatto che noi adoriamo. Gli spaghetti alla Gricia.
Siccome non avevamo voglia di stare troppo ai fornelli, ci viene sempre in soccorso questo piccolo salumificio delle Marche.
Un sugo artigianale alla gricia realizzato con il loro guanciale
Non faremo fatica e il risultato sarà spettacolare!
Invitate i vostri amici, impiattate, gustate. E ricordatevi che l’importante è il piacere di stare insieme e divertirsi!
Buon appetito!
Sei un appassionato di buon cibo?
Unisciti a noi ed entra nel nostro GRUPPO FACEBOOK Siamo in tanti, da tutta Italia a condividere idee, esperienze, suggerimenti e piccoli segreti sui cibi migliori e sui prodotti più unici e introvabili.
Unisciti a noi ed entra nel nostro gruppo cliccando QUI.