Nessun Prodotto nel carrello.

Scopriamo insieme i Segreti delle Patate Viola Vitelotte
Alla fine di questo breve articolo dedicato alle Patate Viola Vitelotte prometto che vi darò il link ad una fattoria delle campagne romane che le coltiva e ve le spedisce gratuitamente a casa. Io le ho comprate da loro e mi sono piaciute tantissimo. Vi lascerò anche la ricetta degli gnocchi che ho fatto con queste splendide patae viola Vitelotte.
I segreti di questi tuberi dal colore quasi psichedelico dicevamo, introdotti in Italia da qualche annoiato chef stellato ed esaltati subito dalle diete vegtariana e vegana.
Ah i vegani…il mio migliore amico è vegano. Abbiamo idee diverse, ma la cosa stupenda è che ci rispettiamo senza giudicarci. La tolleranza e il rispetto, specialmente quando si è seduti a tavola, sono fondamentali.
La cosa fantastica che riconosco alla cultura Vegana è stata la capacità di adattamento e di reinventarsi da zero uno stile di cucina. Grazie al mio amico vegano ho provato ricette, abbinamenti e prodotti incredibili.
Le patate viola Vitelotte sono un prodotto che mi ha stupito per tanti motivi.
Le patate viola Vitelotte sono un prodotto che mi ha stupito per tanti motivi. E’ un tipo di patata che sono in pochi a coltivare e che ha rese bassissime, due fattori che ovviamente incidono sul prezzo al consumatore. Hanno però dei segreti che in pochi conoscono, io ve li elenco in modo schematico, così da non tediarvi con la mia noiosa scrittura.
- Sono patate ANTICHISSIME, coltivate centinaia di anni fa sulle Ande, in Perù, e portate in Europa dai primi colonizzatori.
- Sono anche chiamate PATATE DELLA SALUTE. Questi tuberi, infatti, sono particolarmente ricchi di antociani, sostanze dal potere antiossidante che ci proteggono dal rischio di cancro, ictus e malattie cardiache.
- IDEALI PER CHI FA LA DIETA. Le patate viola Vitelotte sono poco caloriche, 3 di queste piccole patate apportano al nostro organismo solo 130 calorie.
- Hanno una consistenza farinose che le rende speciali per preparazioni come gnocchi o purè.
- Hanno proprietà nutrizionale pazzesche. Le patate viola Vitelotte contengono buone quantità di carboidrati complessi, proteine, fibre, vitamine e sali minerali, tra quest’ultimi rilevante soprattutto la presenza di potassio. Per quanto riguarda le vitamine, la più presente è la vitamina C.
- Le patate viola Vitelotte hanno un sapore dolce e delicato, che ricorda vagamente quello delle castagne in autunno e delle nocciole. Proprio questa caratteristica le rende molto versatili anche nella preparazione di DOLCI VEGANI.
- Purtroppo non è sempre facile trovare le patate viola Vitelotte, potete provare a banchi dei mercati che hanno tuberi e ortaggi antichi e ricercati. In alternativa, come promesso, vi lascio qui sotto il link ad un piccolo produttore che oltre a questo tubero, produce anche ceci, lenticchie, orzo e farro.
La promozione di questo fantastico prodotto partirà Venerdi….
OFFERTA PROMO: 5 kg Patata Lady Vitelotte + Zuppa Biricchina 400g + Lenticchie Nere 400g
SPEDIZIONE GRATUITA
✅ FORMATO: 5 kg di PATATE LADY VITELOTTE + 400g ZUPPA BIRICCHINA + 400g LENTICCHIE NERE
✅ FORMATO: 5 kg di PATATE LADY VITELOTTE + 400g ZUPPA BIRICCHINA + 400g LENTICCHIE NERE
RICETTA TOP :: GNOCCHI VEGANI DI PATATE VITELOTTE
Ingredienti: 1 chilo di patate Vitelotte - 300 g di farina
Ingredienti condimento: olio(che sia buono, mi raccomando!) - sale - spinaci - semi di girasole - aglio - peperoncino (facoltativo)
PROCEDIMENTO: In una padella fate soffriggere aglio, semi di girasole e peperoncino. Aggiungete poi gli spinaci, sfumate leggermente con acqua e fateli appassire. Tenete da parte. Lessare le patate con la buccia, poi mettetele dentro lo schiacciapatate e spremete, la buccia verrà fermata dallo schiacciapatate. Impastate la purea ottenuta con la farina e preparate gli gnocchi. Lessate gli gnocchi finchè non verranno a galla e poi fateli saltare con il condimento per qualche minuto.
Ingredienti condimento: olio(che sia buono, mi raccomando!) - sale - spinaci - semi di girasole - aglio - peperoncino (facoltativo)
PROCEDIMENTO: In una padella fate soffriggere aglio, semi di girasole e peperoncino. Aggiungete poi gli spinaci, sfumate leggermente con acqua e fateli appassire. Tenete da parte. Lessare le patate con la buccia, poi mettetele dentro lo schiacciapatate e spremete, la buccia verrà fermata dallo schiacciapatate. Impastate la purea ottenuta con la farina e preparate gli gnocchi. Lessate gli gnocchi finchè non verranno a galla e poi fateli saltare con il condimento per qualche minuto.
VEGAN
Sei un appassionato di buon cibo? Unisciti a noi ed entra nel nostro GRUPPO FACEBOOK Siamo in tanti, da tutta Italia a condividere idee, esperienze, suggerimenti e piccoli segreti sui cibi migliori e sui prodotti più unici e introvabili.
Unisciti a noi ed entra nel nostro gruppo cliccando QUI.
Ti chiedo infine un gesto piccolissimo che per me avrebbe un’importanza enorme. Sarebbe davvero stupendo se tu mi aiutassi a condividere questo articolo su Facebook cliccando sui pulsanti di condivisione che trovi qui sotto.
Facebook