IL LATTE CRUDO ALLA SPINA

latte alla spina

Il Latte crudo alla spina

Latte crudo Alla SpinaIl latte crudo alla spina e i distributori di latte crudo alla spina. Se avessimo la macchina del tempo e tornassimo indietro di appena cinquant’anni, vedremmo arrivare sotto casa nostra l’omino del latte. Niente plastica o tetra pack, la bottiglia rigorosamente in vetro per essere poi riutilizzata, e il latte profumerebbe di latte, sarebbe saporito, denso e cremoso, con un sottile strato di panno a coprirne la superficie.
Torniamo ai giorni nostri e ci accorgiamo che di quel latte è rimasto solo il colore bianco, ed un lontano ricordo del sapore.

“Ma esiste un altra possibilità” Shop Dal Contadino

Ormai presenti in tutte le nostre città, le capannine che permettono di acquistare latte crudo alla spina rappresentano una scelta alternativa adottata da un numero sempre maggiore di consumatori.

I distributori di latte crudo, nati come sperimento, superano ormai il migliaio e, assieme al latte crudo, offrono anche burro, formaggi, yogurt e prodotti caseari delle aziende agricole del nostro territorio.


Un grande vantaggio rappresentato dal latte crudo alla spina è sicuramente quello economico, poiché lo paghiamo un euro contro i 60 o 70 centesimi in più al litro se acquistato presso la grande distribuzione.


Oltre ad essere di sostegno per i produttori locali e per le aziende agricole, il latte crudo è anche amico dell’ambiente, in quanto è possibile utilizzare una bottiglia di vetro portata da casa e limitare lo spreco legato all’uso della plastica.


Il latte crudo alla spina ci permette finalmente di bere un latte freschissimo, appena munto, che arriva a noi senza subire alcun tipo di alterazione. Il latte alla spina è più saporito, più corposo e mantiene inalterate tutte le sue proprietà, le vitamine e i fermenti lattici vivi.

La sicurezza igienica è totale, garantita da severi controlli sulla qualità e sul trasporto e vengono quasi azzerati gli sprechi: il latte non venduto entro 24 ore viene infatti ritirato dal contadino ed utilizzato per la produzione di formaggi e ricotte.

Alcuni consigli utili

Usate bottiglie di vetro, non di plastica!
Scegliendo la bottiglia in vetro la potete lavare e riutilizzare all’infinito, il suo costo è ridicolo ed oltre a risparmiare denaro non metterete in circolo quantità incredibili di rifiuti di plastica.

Come trasportare il latte crudo fino a casa:
Mantenere la catena del freddo è importante. Pertanto ricordatevi, specialmente in estate, di portare con voi una busta termica o di passare al distributore di latte crudo come ultima tappa della vostra spesa.

La bottiglia di vetro si può lavare?
Assolutamente si! Tranquillamente in lavastoviglie o con poca acqua calda e un filo di aceto per sgrassarla, risciacquando poi per bene.

I VALIDI MOTIVI PER ACQUISTARE IL LATTE CRUDO ALLA SPINA

Le proprietà organolettiche e le caratteristiche nutrizionali rimangono intatte!
Non subisce processi di lavorazione industriale mantenendo quindi tutte le sue proprietà benefiche.

Il sapore del latte alla spina!
E’ corposo, cremoso e dal gusto autentico.

Il latte crudo è a Kilometro 0.
Il latte alla spina proviene dalle fattorie vicino a casa vostra e non viaggia su camion per chilometri e chilometri.

E’ economico!
I prezzi sono imbattibili se comparati alla grande distribuzione e ciò che si paga finisce nelle tasche degli agricoltori della zona anziché alle multinazionali.

Non ci sono sprechi.
Il latte crudo che non viene venduto entro 24 ore viene utilizzato per la produzione di formaggi.

Leggi altri Articoli correlati qui

Su SpesaDalcontadino , nostro portale partner dedicato ai piccoli produttori, puoi leggere altri articoli in merito al : Mercato contadinoProdotti TipiciKmzero – Se sei un produttore e hai una azienda Agricola puoi iscrivere la tua realtà, gratuitamente qui

Categorie Prodotti

Hai Bisogno di Aiuto?