IL PANE DEL FANCAZZISTA

IL PANE DEL FANCAZZISTA – SVELATA LA RICETTA SEGRETA !!

La ricetta infallibile del pane più profumato, buono e fragrante che potete fare a casa vostra.

Alcuni anni fa uno di noi trovò nella vecchia dispensa di sua nonna la strana ricetta di un pane da preparare nel focolare di casa. Una ricetta per fare il pane in casa che era rimasta segreta per anni.

Fu così che affascinati ed incuriositi togliemmo strati di polvere  e riportammo in vita questa ricetta per fare in casa vostra il pane di una volta, il pane casereccio più facile e buono del Mondo.

Le righe che state per leggere cambieranno per sempre la vostra vita. Non andrete più dal panettiere sotto casa. I vostri vicini moriranno di invidia e di fame. Imparerete a fare un pane strepitoso e facilissimo da preparare.

La ricetta di questo pane richiede talmente poca fatica che l’abbiamo battezzata pane del fancazzista.

Il pane è un prodotto ecumenico, un alimento importante, e noi che siamo amanti delle tradizioni lo celebriamo ogni santo giorno. Facciamo la dieta, si, la dieta del pane!

Il pane del fancazzista è così buono che non ne possiamo fare più a meno.

Il pane del fancazzista è un pane dal profumo d’altri tempi, assolutamente fragrante, dalla crosta croccante e dalla mollica alveolata.

E’ un pane perfetto sia per la colazione, sia per essere bruschettato come aperitivo. Il pane del fancazzista è il pane più facile che ci sia da preparare, e il risultato è sempre assicurato! 

Il pane del fancazzista si impasta in meno di 60 secondi e il risultato finale farà diventare biondo il vostro panettiere! 

Se in cucina vi piace sperimentare, questo pane si presta in modo fantastico a provare diversi mix di farine. Potete provare la ricetta di questo buonissimo pane con farine biologiche, con farine manate a pietra, con farine di tipo 00, di tipo 0, farine di tipo 1 o semola rimacinata.

Se volete sapere tutto sulle diverse forze della farina potete leggere il nostro articolo CLICCANDO QUI

Per fare la ricetta del pane del fancazzista noi abbiamo sperimentato utilizzando un 80% di farina Buratto del Mulino Marino e un 20% di grano duro Saragolla di Farina Viva.

Il risultato è stato STREPITOSO!

A proposito, lo sai che per fare una focaccia buonissima si parte sempre da farine di alta qualità? Se vuoi ricevere a casa tua le farine TOP dei migliori mulini italiani CLICCA QUI o contattaci via whatsapp!

Siete pronti per mettere le mani in pasta? I vostri familiari resteranno senza parole e i vostri vicini di casa sbaveranno come bestie ogni volta che accenderete il forno.

Gli strumenti segreti per il pane del fancazzista sono 3: un canovaccio, un contenitore ermetico e una pentola con coperchio che possa andare in forno.

ATTENZIONE – I segreti per realizzare il pane del fancazzista davvero eccezionale sono 2: Il tempo e la scelta di farine di alta qualità.

Preparare questo pane fatto in casa è davvero facilissimo e il risultato è assicurato, ma dovete sempre impastarlo il giorno prima.

PROCEDIMENTO SEGRETO PER IL PANE DEL FANCAZZISTA:

INGREDIENTI:

  • 400 g farina Buratto del Mulino Marino
  • 100 g farina Saragolla di Viva la Farina
  • 4 g lievito di birra fresco
  • 12 g sale
  • 350 ml acqua

Questi sopra citati sono esperimenti da cui siamo passati tutti e non vogliamo demonizzarli. Provate, sperimentate e studiate se avete la nostra stessa passione, ma tenete sempre a mente che insistere ad andare in America con una barca a remi non è sinonimo di intelligenza.

PROCEDIMENTO:

  1. Sbriciolate i grammi i lievito fresco nell’acqua.
  2. In un recipiente abbastanza capiente, unire le due farine, il sale e tutta l’acqua. Mescolare velocemente tutto con una forchetta. Giusto il tempo di far entrare tutta l’acqua a contatto con la farina. Meno di un minuto!
  3. Ne risulterà un impasto grezzo e molto colloso.
  4. Chiudete adesso il vostro recipiente con il suo tappo ermetico e lasciate riposare l’impasto a temperatura ambiente per 18 – 20 ore. Ora potete dedicarvi al cazzeggio puro!
  5. Il giorno successivo l’impasto risulterà molto cresciuto. Con l’aiuto di una spatola, fatelo scivolare su un ripiano di lavoro leggermente infarinato ed effettua una serie di pieghe a croce.
  6. Trasferite l’impasto con la chiusura delle pieghe in sotto su un canovaccio infarinato con semola e semi di sesamo. Spolverate anche la parte superiore e richiudete il canovaccio su se stesso.
  7. Ora lasciamo lievitare il nostro pane del fancazzista per tre ore o poco più.
  8. Riscaldiamo il forno di casa a 250 gradi con dentro la pentola e il suo coperchio. Va bene qualsiasi materiale che sopporti le alte temperature, terracotta, ghisa, pirex,
  9. Quando la pentola è rovente, la togliamo dal forno e ribaltiamo dentro il pane. Le pieghe devono essere rivolte verso l’alto! .Chiudiamo il coperchio e lasciamo cuocere per 35 minuti, Poi togliamo il coperchio e lasciamo cuocere per altri 20 minuti senza il coperchio a 200 gradi. Terminiamo infine la cottura del nostro pane del fancazzista togliendolo dalla pentola e lasciandolo in forno sulla griglia per altri 15 minuti a 130 gradi.
  10. Spegniamo il forno e lasciando aperta una fessura lo lasciamo raffreddare col pane dentro.

Sforniamo il pane e lo lasciamo raffreddare definitivamente su una griglia per poi tagliarlo una volta che è completamente freddo.

Mi sto impegnando di brutto a scrivere questo articolo. Sarebbe un gesto stupendo da parte tua condividerlo su Facebook CLICCANDO QUI. Mi aiuti?

CONSIGLI E CURIOSITA’:

Perchè non si impasta?

Perché il pane del fancazzista sfrutta sommariamente il principio dell’autolisi. Il lungo riposo con acqua e farina a stretto contatto permette la formazione della maglia glutinica dell’impasto.

Perché lo cuociamo in pentola?

Perché il segreto per un buon pane, ben sviluppato e con una deliziosa crosta croccante sta nel vapore. Non avendo un forno professionale, utilizziamo la pentola come camera di vapore.

Perché comprare le farine su FARINOPOLI.IT

Perché è il sito più figo per tutti gli appassionati di pane, pizza e tutti i lievitati dolci e salati.

Sul sito www.farinopoli.it potete trovare tutte le farine di alta qualità dei più noti mulini italiani. Potete assemblare la vostra box mista di farine sempre con spedizione gratuita.

Per favore, aiutateci a condividere questo blog, perché le verità che vi tengono nascoste sulla pizza devono essere divulgate!

Dai  CLICCA QUI e condividi su Facebook se sei un Figo

ShopdalcontadinoPartner di ShopDalContadino & SpesaDalContadino

Iscriviti QUI alla Newsletter per non perdere le Offerte Flash

Categorie Prodotti

Hai Bisogno di Aiuto?