MIELE BIOLOGICO E PRODOTTI ALVEARE

BOX promo Nonno lello

Miele Biologico e prodotti Alveare – Prodotti Tipici Emilia Romagna – Le occasioni su Shop Dal contadino

NONNO LELLO – PRODOTTI TIPICI EMILIA ROMAGNA

BOX promo Nonno lello 

miele biologico

Riso e Tradizioni come una volta

Ecco il contenuto della BOX PROMO NONNO LELLO con Spedizione Inclusa:

1 – CARAMELLE MIELE E PROPOLI

La dolcezza del miele biologico di Nonno Lello e i benefici del propoli per combattere l’influenza di primavera.

2 – CREMA MIELE E NOCCIOLE

Questa meravigliosa crema vi conquisterà già dal primo assaggio. Un dolce connubio tra le nocciole del Piemonte e il nettare delle nostre api.

3 – MIELE BIOLOGICO DI TIGLIO

Quello di Tiglio è un miele davvero unico e molto caratteristico, fresco, mentolato, di tipo aromatico, perfetto per tutti i té, le tisane d’erbe e fiori e gli infusi.

4 – CARAMELLE AL MIELE E MIRTILLO

Il miele delle colline reggiane si fonde col sapore inconfondibile dei mirtilli di montagna. Un dolce pensiero da tenere a portata di mano.

5 – MIELE MILLEFIORI BIOLOGICO DELLE COLLINE REGGIANE

Miele millefiori raccolto in ESTATE sulle prime colline reggiane, nel periodo di fioritura dell’erba medica e della raccolta della melata.

Ottimo miele “da tavola”, ideale per la prima colazione come dolcificante del latte e da spalmare sulle fette biscottate. Buona resistenza alla cottura.

Sulle prime colline reggiane si trova Vezzano sul Crostolo, un paese di quattromila abitanti in provincia di Reggio Emilia, è qui che mio nonno, che ha appena spento 90  candeline, ha da sempre seguito le sue api.

Ed è qui che vivo anche io.

Tutto è cominciato nel 2011, quando gli ho chiesto di insegnarmi a fare l’apicoltore e ho iniziato ad accudire il mio primo alveare.

Con il nonno Lello come maestro, sono ormai più di sei anni che la mia passione per le api continua e cresce.

Oggi sono circa un centinaio gli alveari che tra le prime colline reggiane e il nostro Appennino seguo giorno dopo giorno, e spero che aumenteranno ancora nei prossimi anni.

Cerco il più possibile di trattare le api rispettandone le peculiarità e la natura e anche per questo ho deciso di praticare un’apicoltura stanziale (le dimore delle api sono fisse).

Con le api solitamente si fa nomadismo, spesso anche fuori regione.

Questo oltre a “stressare” l’ape non permetterebbe di avere un prodotto a chilometro zero (che si trova spessissimo in agricoltura, ma non in apicoltura);

Prodotto che sia espressione di un territorio (del mio territorio!), di una stagione e di un’annata, perché no, anche difficile come quella che si è appena conclusa.

In questo modo produco sicuramente un po’ meno miele e di meno tipologie (perlomeno unifloreali) ma riesco a dare valore al territorio a cui appartengo e alle tanto preziose api con cui lavoro.

Oltre al Miele Biologico Vedi altri Prodotti NONNO LELLO Vedi tutti i nostri prodotti QUI – Partner di Spesa Dal Contadino

Sei un appassionato dei Prodotti Tipici EMILIA ROMAGNA, del Riso e Tradizioni e di buon cibo?

Unisciti a noi ed entra nel nostro GRUPPO FACEBOOK Siamo in tanti, da tutta Italia a condividere idee, esperienze, suggerimenti e piccoli segreti sui cibi migliori e sui prodotti più unici e introvabili.

Unisciti a noi ed entra nel nostro gruppo cliccando QUI.

Ti chiedo infine un gesto piccolissimo che per me avrebbe un’importanza enorme.

Sarebbe davvero stupendo se tu mi aiutassi a condividere questo articolo su Facebook cliccando sui pulsanti di condivisione che trovi qui sotto.

Facebook

    Lascia un commento

    Categorie Prodotti

    Hai Bisogno di Aiuto?