Nessun Prodotto nel carrello.

Fare la pizza in teglia romana col forno di casa e sbalordire i vostri ospiti con dei topping incredibili
Alcuni di noi hanno fatto i corsi di pizza in teglia alla romana di Gabriele Bonci. Altri sono andati a carpire i segreti della pizza in teglia romana ad alta idratazione di Giovapizza. Altri ancora hanno imparato a fare la pizza in teglia romanda nel forno di casa grazie alla confraternita della pizza. I più pigri sono rimasti invece sul divano di casa e il loro corso di pizza in teglia alla romana lo hanno fatto online.
Se stai leggendo questo blog significa probabilmente che anche tu come noi sei un fanatico di pizza e in questo articolo vogliamo trasmetterti i piccoli segreti che abbiamo imparato dai maestri sopra citati. Se già ti cimenti con la pizza in teglia romana col tuo forno di casa, oggi ti faremo conoscere quei topping o condimenti che renderanno incredibilmente gourmet la tua pizza fatta in casa.
Vuoi sorprendere i tuoi amici con una pizza in teglia dagli abbinamenti gustosi ed insoliti?
Leggi questo articolo, ti spiegheremo come creare interessanti contrasti di sapore che esalteranno la tua pizza in teglia rendendola davvero speciale..
Se sei interessato a ricevere a casa tua le migliori farine dei mulini più famosi d’Italia a prezzi speciali CLICCA QUI o contattaci via whatsapp!
Noi siamo tutti appassionati di pizza, pane, focacce, pasticceria e tutto ciò che concerne la panificazione a livello domestico e casalingo.
Il consiglio più bello che ci sentiamo di darti, specialmente se ti stai approcciando da poco al meraviglioso mondo della panificazione, è quello di porre sempre la tua attenzione sulla qualità delle materie prime.
Le farine in primis e poi la salsa di pomodoro, i pelati, il fiordilatte e tutti gli ingredienti che deciderai di usare per condire la tua pizza in teglia alla romana, sceglili di qualità. La qualità costa, ma la ritroverai nel piatto e nello stomaco e potrai godere come un riccio!
SEI PRONTO PER CONOSCERE LE FARCITURE PIU’ COOL?
LA PIZZA IN TEGLIA DEL FINTO BARBONE
E’ una pizza in teglia alla romana che facciamo senza mozzarella o fiordilatte, ma stupiremo i nostri ospiti con ingredienti di qualità e un contrasto interessante.
Facciamo una base rossa sulla quale mettiamo in cottura dell’aglio rosso di Sulmona.
Gli ultimi 2 minuti aggiungiamo delle acciughe, magari non spingetevi fino al Cantabrico, ma che siano davvero buone, e dei capperi di Pantelleria dissalati.
In uscita, una volta tolta la pizza dal forno, aggiungiamo delle nocciole delle Langhe tritate grossolanamente (devono essere delle Langhe, CAPITO?) e un giro d’olio a crudo.
LA ZOZZA
Questa pizza in teglia alla romana parte invece da una base di pomodorini gialli (dolcissimi) e con mozzarella o fiordilatte a cui aggiungete in quantità minore della scamorza affumicata.
La pizza in teglia si completa mettendo in cottura dei tocchetti di salsiccia, o salciccia come dice mio nonno, e nell’ultimo minuto aggiungere dei filetti di peperone rosso ripassato precedentemente in padella con olio e sfumato con un pizzico di aceto.
LA PIZZA IN TEGLIA CARBONARA
Una teglia romana ad alta idratazione che esprime la sua romanità ai massimi livelli.
Occhio perché se non l’avete mai provata, questa vi crea dipendenza. Partite da una base bianca con mozzarella o fiordilatte.
A parte preparate uno zabaione salato con tuorli d’uovo, pepe, pecorino romano e un poco di vino bianco aromatico.
Cuocete a bagno maria fino ad ottenere una crema densa che spalmerete sulla vostra pizza in teglia romana a fine cottura.
Per ultimo guarnite senza pietà con tonnellate di guanciale che avrete reso croccante ripassandolo in una padella rovente.
Questa pizza crea dipendenza, io ve l’ho detto.
LA TEGLIA VEGANA AD ALTA IDRATAZIONE
Ecco una pizza in teglia alla romana…VEGANA.
Ovviamente stavo scherzando, questa pizza ad alta idratazione è un omaggio ai fantastici prodotti dell’Emilia Romagna.
Base assolutamente bianca, condita poi rigorosamente a fine cottura con mortadella, Squacquerone o stracciatella se non lo trovate, granella di pistacchi e crema di balsamico.
Si, il balsamico dovrebbe essere un prodotto Vegan. Forse.
L’ ORGASMO DELLO SCUGNIZZO
Fate una pizza in teglia con idratazione spinta e alveoli che sembrano caverne, la cuocete con un velo di fiordilatte a fare da collante e con salciccia e friarielli.
Il più classico dei condimenti napoletani che noi amiamo arricchire con un pizzico di peperoncino o olio al tartufo.
Se vuoi conoscere le migliori offerte per le farine italiane più adatte alla pizza in teglia ad alta idratazione CLICCA QUI.
Partner di ShopDalContadino & SpesaDalContadino