Nessun Prodotto nel carrello.

Pomodori di Pachino IGP – Profondo Rosso
Pomodori di Pachino IGP, prodotti tipici siciliani, Pomodori Pachino a km zero e filiera corta Siciliana
Storie di Sicilia, storie che raccontano del sole, del mare, del colore rosso fuoco dei pomodori che solo nella zona di Pachino vengono così buoni.
Sono storie di famiglie contadine, della loro passione, della loro fatica nei campi e delle tradizioni enogastronomiche che in Sicilia si tramandano da generazioni.
Nonna, settimana prossima vado a Pachino.
Cosa? Vai a Pechino? Stai attento ai cinesi!
Pachino! Pachino! E’ un paese della Sicilia nonna…vado tre giorni in Sicilia!
Ah la Sicilia, ci sono i siciliani…stai attento!
Così, oltre a vestiti più leggeri di quelli che mi servono a Milano, metto in borsa anche le precauzioni della nonna e in pochi giorni mi ritrovo nella provincia di Siracusa, a Pachino appunto, a farmi raccontare dai picciotti locali come vengono coltivati i famosi pomodori di Pachino IGP e perché solamente qui riesce ad essere così speciale.
Sfatiamo subito quella che per noi polentoni è una certezza.
Il pomodoro Ciliegino (che molti identificano con il pomodoro di Pachino) è solo uno dei quattro pomodori tradizionali coltivati qui a Pachino e regolamentati dal disciplinare.
Pomodoro Ciliegino di Pachino IGP
E’ il pomodoro che caratterizza per antonomasia questa parte di Sicilia, col suo colore rosso Ferrari (o rosso Pachino?), con la sua caratteristica forma “a ciliegia” e l’estetica di un grappolo a spina di pesce con i frutti piccoli, ravvicinati e dal profumo meraviglioso.
Pomodoro Grappolo di Pachino IGP
Dal colore rosso, ma anche verde, estremamente liscio al tatto e perfettamente tondo.
E’ un pomodoro “croccante” dalla polpa assolutamente saporita e consistente che lo rende ottimo nelle insalate e strepitoso se fatto ripieno al forno.
Pomodoro Tondo liscio di Pachino IGP
Perfetto, tondo, sferico…Giotto morirebbe d’invidia. Ha un profumo molto equilibrato, un sapore ed una consistenza inconfondibili e va gustato assolutamente crudo, guai a cucinarlo, lo rovinereste.
Provatelo tagliato a spicchi condito con un filo di olio extravergine d’oliva, ve ne innamorerete!
Pomodoro Costoluto di Pachino IGP
Per dimensioni è il più grande della famiglia, dalla forma leggermente schiacciata e riconoscibile anche dalle coste molto rimarcate.
Presenta una polpa setosa ed un sapore raffinato ed aromatico, fate attenzione perché è un pomodoro molto sexy e subirne il suo fascino invernale è molto facile.
ACQUISTA E RICEVI A CASA I MIGLIORI POMODORI di Pachino DIRETTAMENTE dal Contadino CLICCANDO QUI
MA PERCHE’ QUI A PACHINO I POMODORI SONO COSI’ BUONI?
Beh, innanzitutto perché la Sicilia è una terra fortunata, perché quando noi a Milano ci perdiamo ancora nella nebbia, i siciliani sono già alle prese col primo bagno della stagione.
Pachino, ma ovunque vai in Sicilia è così, è un luogo meraviglioso, abbracciato dalle coste di Capo Passero a Sud e dalle coltivazioni delle mandorle di Noto poco più a nord, e i pomodori godono.
Godono della brezza che arriva dal mare, del cielo sempre terso e di un sole caldo che li coccola tutti i giorni.
Il pomodoro di Pachino, grazie a questo clima non patisce le gelate invernali, il sole fa concentrare gli aromi al suo interno e le acque salmastre delle falde acquifere lo rendono così saporito che spesso non è nemmeno necessario condirlo.
COME SI GUSTANO AL MEGLIO?
Il consiglio di Shopdalcontadino.com è quello di gustarli crudi, al naturale e in insalata con un filo d’olio e origano o con una goccia di aceto balsamico tradizionale di Modena.
Se siete però alla ricerca di una ricetta che li valorizzi e che sia una pratica e gustosa alternativa vi consiglio di provarli al forno.
Li tagliate a metà, li disponete su una placca da forno, li condite con un filo d’olio, sale, origano o timo e li infornate a 150 gradi per un’ora abbondante.
Sono deliziosi e proprio come le ciliege uno tira l’altro…provateli!
VUOI RICEVERE A CASA TUA UNA BOX CON LE MIGLIORI VARIETA’ DI POMODORI DI UN’AZIENDA AGRICOLA SICILIANA? CLICCA QUI !
Pomodoro Datterino IGP
Venduto da: CUORE VERDE3,19€ – 5,99€Tondo Liscio Cami’ IGP
Venduto da: CUORE VERDE2,50€ – 4,99€Pomodoro Ciliegino IGP
Venduto da: CUORE VERDE2,99€ – 5,89€Pomodoro costoluto marinda IGP
Venduto da: CUORE VERDE3,19€ – 5,99€Pomodoro Cuore di bue
Venduto da: CUORE VERDE1,99€
Si chiama comperare a kilometro zero e a filiera corta. E’ il modo più bello che abbiamo per fare un regalo originale e sostenere i piccoli artigiani che sono la vera ricchezza del nostro paese.
BUONE FESTE A TUTTI
Sei un appassionato di buon cibo?
Unisciti a noi ed entra nel nostro GRUPPO FACEBOOK Siamo in tanti, da tutta Italia a condividere idee, esperienze, suggerimenti e piccoli segreti sui cibi migliori e sui prodotti più unici e introvabili.
Unisciti a noi ed entra nel nostro gruppo cliccando QUI.