Nessun Prodotto nel carrello.
Casa Campagna Bianco IGT Terre del Volturno 2018
12,00€ Inclusa IVA
✅ Vitigno: Falanghina e greco
✅ Produziione Bottiglie: 1500
✅ Denominazione: Terre del Volturno indicazione geografica tipica bianco
✅ Vedi scheda
- Descrizione
- Spedizione
- Specifiche
- Recensioni (0)
- Informazioni Produttore
- Altri Prodotti
- Richiesta Info Prodotto
Casa Campagna Bianco IGT Terre del Volturno 2018
✅ Vitigno: Falanghina e greco
✅ Produziione Bottiglie: 1500
✅ Denominazione: Terre del Volturno indicazione geografica tipica bianco
✅ Vedi scheda – Casa Campagna Bianco IGT
ALE.P.A. Società Agricola L’azienda vitivinicola ALEPA è una vivace realtà artigianale che svolge la sua attività, fin dagli anni ’80, a Caiazzo in provincia di Caserta, un’area collinare di rara bellezza e ricca di biodiversità.
Nei primi anni 2000 Paola Riccio prese le redini dell’azienda di famiglia e per onorare la vocazione del territorio introdusse fra i vitigni allevati il pallagrello, il vitigno autoctono dell’area caiatina, un raro biotipo che esiste sia a bacca bianca che a bacca rossa, da prima affiancandolo a quelli già coltivati e successivamente riconvertendo parte del vigneto storico.
Il suo focus è oggi la coltivazione e la vinificazione del pallagrello bianco di cui propone diverse versioni; dal vigneto storico vengono prodotti falanghina, greco e cabernet sauvignon.
Il sistema agricolo è da sempre attento all’esigenza di avere un impatto ambientale minimo, e negli ultimi anni si è arrivati ad eliminare completamente tutti i prodotti di sintesi e a svolgere la lotta contro i patogeni della vite con il solo uso di zolfo e rame, avendo riguardo di ridurne progressivamente le quantità, e senza uso di diserbanti e pesticidi;
le legature della vite vengono fatte con materiale vegetale e si concima solo con sovescio di leguminose e letame.
In cantina l’intervento enologico si limita a favorire e a coadiuvare il naturale svolgimento della fermentazione utilizzando gli accorgimenti tecnici indispensabili. Il tempo è il maggior alleato.
Produciamo vini con tenore di solfiti residui bassissimi, quanto più integri possibile, fortemente varietali ed espressivi del territorio e del vitigno.
Dalla vendemmia 2012, è iniziata la sperimentazione di vinificazioni senza solfiti aggiunti, il cui risultato è stata la nascita della linea Privo. Nella vendemmia 2016, è stata sperimentata per la prima volta la vinificazione del pallagrello bianco dopo 80 ore di macerazione con le bucce e innesco della fermentazione grazie ai lieviti indigeni con la nascita della nuova etichetta Privo l’Eretico , vino completamente naturale.
Il pallagrello è un raro vitigno a bacca bianca e a bacca rossa, molto apprezzato durante il Regno della Famiglia reale dei Borbone, i re di Napoli e delle due Sicilie.
Numerosi documenti storici testimoniano che già alla fine del XVII° secolo si svolgevano commerci di uve e vini prodotti da Piedimonte il nome che all’epoca veniva dato al vitigno.
Lo stesso Ferdinando IV aveva una vigna per la produzione di uve destinate al consumo della famiglia reale, e questo sovrano illuminato volle i filari di Piedimonte bianco e di Piedimonte nero, nella vigna del ventaglio, una vigna sperimentale a raggiera con 10 settori che rappresentava le varietà più pregiate del regno.
Nel Dizionario geografico del 1759 alla voce Piedimonte si fa riferimento a questa varietà come a quella preferita per i pranzi ufficiali. si legge, infatti : “I vini di questa contrada sono eccellenti, così i bianchi, come i rossi, e sono dei migliori del Regno così per la loro qualità, e natura, come per la grata sensazione, che risvegliano nel palato. Vanno sotto il nome di Pallarelli, e sono stimatissimi nei pranzi”
Dopo la caduta del Regno e l’epidemia di fillossera, il vitigno sopravvisse nelle vigne dei contadini per il consumo familiare.
Nei primi anni ’90 ne sono iniziati il recupero e la valorizzazione per la commercializzazione su più ampia scala. I vini prodotti dall’uva a bacca bianca sono vini molto intensi di grande corpo, dalla bacca rossa invece si ottengono vini tannici e molto acidi.
Per vedere altri Prodotti Della Azienda ALEPA – Partner di Spesa Dal Contadino
Pronto per la spedizione in 3-5 Giorni Lavorativi
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.6 kg |
---|---|
Regione | |
Formato | 0.75 Litri |
Informazioni sul produttore
- Nome del Negozio: ALE.P.A. Società Agricola
- Produttore: Paola Riccio
- Indirizzo: via Barraccone
accesso da via Carpineto
81013
Caiazzo
CASERTA - Ancora nessuna valutazione!
- 18,00€ Inclusa IVA
RICCIO BIANCO IGT TERRE DEL VOLTURNO PALLAGRELLO BIANCO 2015
18,00€ Inclusa IVA - A partire da: 72,00€ Inclusa IVA
CASSETTA VINI 6 BOTTIGLIE A SCELTA
A partire da: 72,00€ Inclusa IVA - 25,00€ Inclusa IVA
Riccio Nero IGT Terre Del Volturno Pallagrello rosso 2010
25,00€ Inclusa IVA - 25,00€ Inclusa IVA
Eretico Pallagrello Bianco IGT Terre del Volturno annata 2018
25,00€ Inclusa IVA
Recensioni
Non ci sono ancora Recensioni.