Nessun Prodotto nel carrello.
Miele di Tiglio
6,00€ – 15,90€
✅ REGIONE: PIEMONTE
✅ MIELE Tiglio
✅ FORMATO: 250g - 500g - 1kg
✅ DESCRIZIONE: Il miele di tiglio è uno dei mieli uniflora più apprezzati per le sue caratteristiche proprietà terapeutiche
x
- Descrizione
- Spedizione
- Specifiche
- Recensioni (0)
- Informazioni Produttore
- Altri Prodotti
- Richiesta Info Prodotto
Miele di Tiglio
✅ REGIONE: PIEMONTE
✅ MIELE Tiglio
✅ FORMATO: 250g – 500g – 1kg
✅ DESCRIZIONE: Il miele di tiglio è uno dei mieli uniflora più apprezzati per le sue caratteristiche proprietà terapeutiche.
Esso viene ricavato dai fiori dell’omonima pianta, molto diffusa nella nostra penisola, soprattutto nell’arco alpino, fino a 1500 metri.
Sono alberi presenti praticamente in tutta l’area temperata dell’emisfero settentrionale e molto diffusi nel nostro Paese, sia in campagna che in città, dove spesso hanno il compito di ornare le vie con le loro chiome ricche di foglie e regalare un salutare refrigerio durante la stagione più calda.
Ha anche una storia molto particolare: nell’antichità, le popolazioni nordiche lo ritenevano una pianta sacra, venerato durante cerimonie e rituali e visto come simbolo di longevità.
Presso gli antichi greci, esso era consacrato alla figura di Afrodite, strettamente collegato all’amore coniugale e all’universo femminile.
Soprattutto nella regione del Piemonte, è possibile ricavare un miele di tiglio monoflora, anche se il rischio della contaminazione con il castagno è comunque molto frequente.
Il suo periodo di fioritura va da maggio a luglio.
Esso rappresenta una fonte nettarifera importantissima per le api, mentre il contributo in termine di polline è pressoché irrilevante.
Tiglio è il nome comune che raggruppa una trentina di specie di piante arboree che appartengono al genere Tilia, famiglia delle Tiliacee dalle quali si ricava questo miele.
Il miele di tiglio si presenta in una colorazione piuttosto chiara, ambrata, con la possibilità di scorgere anche riflessi tendenti al giallo-verde nelle sue varietà più pure.
Tende naturalmente alla cristallizzazione. Una volta cristallizzato, il miele di tiglio diventa color bianco-avorio.
Al gusto, restituisce un sapore fresco, dolce, aromatico e che ricorda le erbe di montagna e la menta, pur conservando una certa intensità e persistenza.
Le proprietà del miele di tiglio sono numerose e derivano dalle straordinarie caratteristiche della pianta dai cui fiori le api raccolgono il nettare.
Oltre alla normale azione antiinfiammatoria, anti-batterica e anti-ossidante che condivide con le altre tipologie di miele, quello di tiglio presenta anche delle caratteristiche peculiari, che lo rendono un miele molto versatile e apprezzato da molti.
Svolge la funzione di un vero e proprio anti-spasmodico, funzionando da calmante del sistema nervoso, e viene spesso utilizzato come lenitivo per contrastare gli stati ansiosi e i disturbi che ne derivano.
È particolarmente adatto a coloro che soffrono d’insonnia e ha anche proprietà anti-piretiche e aiuta a depurare il nostro organismo.
E’ consigliato a chi soffre di problemi di digestione, cardiaci e circolatori, favorendo la prevenzione di infarto e trombosi grazie alla presenza di potassio e di vitamine come il beta-carotene, vitamina K, B ed E.
I nostri mieli
- MIELE TARASSACO
- MIELE DI ROBINIA (Acacia)
- MIELE DI TIGLIO
- MIELE DI RODODENDRO
- MIELE MILLEFIORI
- MIELE DI CASTAGNO
- MELATA DI MEATA
- MIELE DI FLORA ALPINA
- MIELE DI AGRUMI
- MIELE DI EUCALIPTO
Secondo il pensiero degli antichi, il miele ha valore pari a quello della cera, in quanto le api per costruire 1 kg di cera devono nutrirsi con 1 kg di miele.
Altri invece dicevano: il miele va al prezzo del burro!
A noi piace questa filosofia, quindi, a differenza di molti non variamo il prezzo del nostro miele a seconda della richiesta del mercato, il miele è miele!
La fatica, l’impegno, la dedizione di api e apicoltore non cambiano producendo Millefiori oppure Acacia!
I nostri alveari vengono posizionati lontano da strade e da fonti di inquinamento, praticando il nomadismo nelle zone più incontaminate.
I nostri prodotti non hanno subito alcun trattamento ne termico nè di pastorizzazione o raffinazione: tutti i loro componenti biologici naturali sono intatti.
L’ azienda Agricola I’J TRAVAJ è in collaborazione con il motore di Ricerca gratuito per aziende agricole Spesa Dal Contadino
Pronto per la spedizione in 3-5 Giorni Lavorativi
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Brand | I'J TRAVAJ |
Biologico | NO |
Regione | |
Formato | 1 Kg, 250gr, 500gr |
Informazioni sul produttore
- Nome del Negozio: I'J TRAVAJ
- Produttore: I'J TRAVAJ
- Indirizzo: Via dei Caduti, 75
10040
Almese
TORINO - Ancora nessuna valutazione!
Recensioni
Non ci sono ancora Recensioni.