Semi di canapa

SEMI DI CANAPA – BENEFICI E COME UTILIZZARLI

DEDICATO A CHI USA PRODOTTI NATURALI

Oggi vogliamo dedicare il nostro food blog sui prodotti tipici italiani ai vegetariani, ai vegani, ai salutisti e a tutti coloro che cercano e si interessano sempre a prodotti alternativi, naturali e dai molteplici benefici per l’organismo.

I Semi della Canapa si ricavano dalla pianta della Cannabis, un tipo di pianta angiosperme che fa parte alla famiglia delle Cannabaceae.

Tipica dell’Asia centrale, la canapa, anche nota con il termine “ganja” è una pianta sacra per quei popoli.

La canapa è una pianta con ciclo annuale e arriva fino ad un’altezza variabile dagli 1,5 ai 2 metri.

Le foglie caratteristiche della canapa sono picciolate e palmate ed ognuna di essa è formata da 5 a 13 foglioline col bordo seghettato.

I semi di canapa che si possono acquistare e consumare sono quindi quelli prodotti dalla Canapa Sativa, pianta preziosa non solo nel settore agroalimentare ma anche in quello tessile e per la realizzazione di biocombustibili.

La canapa indiana invece non è coltivabile in Italia.

Questa varietà è famosa per le sue proprietà stupefacenti tanto che costituisce un prodotto narcotico illegale.

Questa varietà di canapa contiene delle molecole psicoattive note con il nome di fitocannabinoidi come ad esempio il THCA, che sono invece totalmente assenti nella varietà Sativa.

Se vuoi dare una sbirciata al miglior zafferano in stimmi CLICCA QUI

PROPRIETA’ NUTRIZIONALI DEI SEMI DI CANAPA

I valori nutrizionali dei semi di canapa è davvero sono tra i più alti e completi se paragonati ad altri alimenti di origine vegetale.

I semi di canapa sono composti al 25% da proteine, ma in una combinazione incredibile con presenti tutti gli 8 aminoacidi essenziali per la sintesi proteica.

Le proteine che metabolizziamo tramite l’alimentazione sono scomposte dall’organismo in aminoacidi che, finito il processo di digestione, vengono riassemblati per costituire un nuovo tessuto proteico.

Lo scopo della sintesi proteica è quello del rinnovo cellulare.

Gli aminoacidi carenti possono essere sintetizzati dallo stesso organismo, ma questo non vale per gli 8 essenziali, che devono essere assimilati attraverso il cibo.

I semi di canapa sono tra gli alimenti denominati “proteici completi” perché contengono tutti gli aminoacidi essenziali. Risulta anche notevole l’apporto vitaminico (specialmente per la vitamina E) e di sali minerali (calcio, magnesio e potassio).

La parte grassa dei semi di canapa è prevalentemente caratterizzata da grassi insaturi: i famosi omega 6 e omega 3, molto utili, ad esempio, in presenza di artrite.

Una dieta che si possa definire sana ed equilibrata deve includere l’assunzione di questi acidi grassi in proporzioni precise: il rapporto ottimale tra i grassi omega 6 e omega3 dovrebbe essere di 5:1, ma le cattive abitudini alimentari della vita moderna hanno alterato tale proporzione tanto da arrivare a rapporti del 20:1.

All’interno dei semi di canapa il contenuto di acidi omega 6 e omega 3 rispetta appieno il rapporto ottimale che regola correttamente il nostro metabolismo.

Semi di canapa

CHE BENEFICI DANNO I SEMI DI CANAPA?

Gli immensi benefici che otteniamo dal consumo dei semi di canapa sono dovuti in particolar modo dall’alta presenza degli acidi polinsaturi che li rendono preziosi per combattere e prevenire diversi disturbi tra i quali l’arteriosclerosi, disturbi cardiovascolari, colesterolo, artrosi, malattie del sistema respiratorio (ad esempio asma, sinusite e tracheite), eczemi e acne.

I semi di canapa sono veramente una medicina naturale e un utilizzo continuo nel tempo può aiutare a mantenere in buona salute diverse ghiandole e muscoli e rinforzare il sistema nervoso.

Per visitare lo shop online di uno dei migliori produttori italiani di semi di canapa CLICCA QUI.

L’USO DEI SEMI DI CANAPA IN CUCINA

I semi di canapa hanno un sapore davvero gradevole e sono risultano molto digeribili, per questo sono strepitosi se usati in cucina.

I semi di canapa sono perfetti per arricchire insalate (come tutti la maggior parte dei semi oleosi) o per la preparazione di biscotti e dolci ma anche di pesti e salse salate.

Il mondo vegano adora i semi di canapa per preparare l’ Hemp-Fu, un formaggio vegano simile al tofu, ma dal sapore assolutamente più deciso.

Il tofu di canapa è musato dal mondo vegan anche per preparare creme (dolci o salate) o da gustare saltato in padella.

Dalla macinazione dei semi di canapa si ricava anche la farina di canapa, particolarmente ricca di nutrienti e fantastica per il sistema immunitario.

Altra miscela che prevede i semi di canapa è lo Shichimi, una tradizionale preparazione giapponese di spezie simile ad un peperoncino molto aromatizzato e dal caratteristico colore arancione.

Lo Shichimi viene utilizzato nella preparazione di zuppe e pietanze a base di riso.

La farina ottenuta dai semi di canapa è poi particolarmente apprezzata anche per la realizzazione di biscotti e friabili grissini.

Dove si possono comprare i migliori semi di canapa online?

Per visitare lo shop online di uno dei migliori produttori italiani di semi di canapa CLICCA QUI.

Comprare il cibo da chi lo produce dovrebbe essere la regola, non l’eccezione!

Sei un appassionato di buon cibo?

Unisciti a noi ed entra nel nostro GRUPPO FACEBOOK Siamo in tanti, da tutta Italia a condividere idee, esperienze, suggerimenti e piccoli segreti sui cibi migliori e sui prodotti più unici e introvabili.

Unisciti a noi ed entra nel nostro gruppo cliccando QUI.

APPASSIONATO DI FARINE

Petra | Mulino Marino | Caputo | DallaGiovanna | Viva | Garofalo | Polselli

    Lascia un commento

    Categorie Prodotti

    Hai Bisogno di Aiuto?