Nessun Prodotto nel carrello.

COME LA SICILIA SCONFIGGE LA PANDEMIA
Prima ti racconteremo una storia fantastica ma alla fine il LINK ai fantastici prodotti di Sicilia…Buona lettura.
Lunedì 23 Novembre da qualche parte nella periferia Milanese.
Fa freddo. Il sole è pallido. Un accenno di nebbia. I cappotti grigi. Le scarpe grigie. E gli sguardi? Gli sguardi grigi. Un giovane manager che con la caviglia nuda cavalca il suo monopattino verso un lavoro che non c’è. La dorata normalità Lombarda.
Lunedì 23 Novembre da qualche parte nelle campagne di Ribera. Sicilia.
Fa quasi caldo. Il sole splende. Il cielo è blu. Si sta in mezze maniche. I sandali ai piedi. E gli sguardi? Gli sguardi raggianti. Tre giovani picciotti cavalcano senza casco il loro motorino senza targa verso gli alberi d’arance del nonno. La dura realtà in Sicilia.
Quello che segue, accade durante la pausa caffè di 3 minuti esatti che ogni mattina viene concessa a Giovanni nel call center in cui, si fa per dire, lavora…
– Pronto? –
– Pronto Giuseppe! Sono Giovanni, da Milano! Come stai? –
– Giovà! Io bene sto! Ma tu dimmi, che si dice li al nord? –
– Si dice male uè! E’ sceso il freddo, abbiamo il lock down, tutti chiusi in casa e niente apericena con gli amici. Scatta lo sbattimento! Siamo stati la regione più colpita in primavera e ci cucchiamo il primato pure nella seconda di ondata! Hai capito la sfiga? –
– Minchia Giovà, non è questione di sfortuna, è che lassù vivete male e mangiate pure peggio! Io te lo dissi già a Marzo, tu devi fare l’immigrato al contrario! Natr’ annu scappi da nord e te ne vieni al sud! –
– Eh lo so Peppe, ci penso sempre a sta cosa! E’ da Marzo scorso che ci penso! –
– Giovà, chiù longa è a pinsata chiù grossa è a minchiata. Lo diceva mio nonno! –
– E tuo nonno Gerasimo la sapeva lunga. L’ho sempre detto io che il Gerry era troppo avanti!
– Il nonno lungimirante fu! Avemu u mari, u suli e coi rigali di la natura teniamo a saluti pi cummattiri u Coviddi!
– Eh già! In effetti tra il clima e i prodotti fantastici delle vostre campagne, anche il sistema immunitario affronta meglio sto schifo di virus! … Cià dai, ho ancora un minutino, raccontami quali prodotti state raccogliendo ora in fattoria!
Dai Organizzami una spedizione qui in Padania così mi si rinfranca lo spirito e mi si rafforza il sistema immunitario! TAAAAAC! –
E così l’amico Peppe da Ribera spiega a Giovanni quali meraviglie regala la Sicilia nel mese di Novembre…
Leggi sotto
L’azienda agricola di Giuseppe Palermo produce dei prodotti siciliani incredibili. Attualmente è in corso il periodo di transazione verso il conseguimento della certificazione BIOLOGICA. Vi lascio i link diretti se volete riceverli direttamente a casa vostra. CLICCA QUI SOTTO PER ANDARE AL PRODOTTO
LE ARANCE DI RIBERA
Le arance, coltivate da sempre in Sicilia ed in particolare qui a Ribera, sono uno dei prodotti simbolo dell'agricoltura siciliana. Un vero dono della natura, un frutto che sembra racchiuda in sé i raggi ed il calore del sole di Sicilia L' arancia di Ribera è un'arancia bionda, del gruppo Navel e rappresenta una ricchezza naturale capace di fornire una dieta sana e sostanze importantissime per combattere i malanni di stagione.
Consumata sia allo stato fresco sia come succo costituisce la fonte principale di vitamina C che è antiossidante e contribuisce al potenziamento del sistema immunitario.
Consumata sia allo stato fresco sia come succo costituisce la fonte principale di vitamina C che è antiossidante e contribuisce al potenziamento del sistema immunitario.
Sei un appassionato di buon cibo? Unisciti a noi ed entra nel nostro GRUPPO FACEBOOK Siamo in tanti, da tutta Italia a condividere idee, esperienze, suggerimenti e piccoli segreti sui cibi migliori e sui prodotti più unici e introvabili.
Unisciti a noi ed entra nel nostro gruppo cliccando QUI.
Ti chiedo infine un gesto piccolissimo che per me avrebbe un’importanza enorme. Sarebbe davvero stupendo se tu mi aiutassi a condividere questo articolo su Facebook cliccando sui pulsanti di condivisione che trovi qui sotto.