Nessun Prodotto nel carrello.

Vellutata di Finocchi più buona del mondo
Per dipingere una parete grande…ci vuole un pennello grande o un grande pennello?
Quelli un poco più anziani come il sottoscritto si ricorderanno il tormentone pubblicitario dei primi anni novanta.
Il dilemma era se fosse meglio la quantità o la qualità. All’epoca andavano di moda i 3 per 2.
In cucina è ovvio che la qualità delle materie prime è di fondamentale importanza nel determinare il risultato finale dei nostri piatti.
Questo è ancor più vero se sono piatti semplici che contemplano pochissimi ingredienti.
Durante un viaggio che abbiamo fatto in Sicilia abbiamo conosciuto un pazzo. Si chiama Charlie.
Charlie ha seguito per passione le orme di suo padre e di suo nonno, dedicandosi anima e corpo alla coltivazione di ortaggi nei suoi campi sparsi t le zone di Noto e di Pachino.
Coltiva le sue verdure con metodi tradizionali e senza alcun tipo di prodotti chimici.
Il risultato sono verdure sane e dal sapore incredibile!
Quello che rende particolare il lavoro di Charlie non è solo la qualità dei prodotti che offre, ma anche la disponibilità limitata.
Riuscire infatti a produrre verdure di qualità così alta presuppone di accettare di limitare il proprio raccolto e la quantità di ortaggi che si possono coltivare.
Charlie ha così deciso di vendere i suoi prodotti in modo diverso ed in solito.
La natura, se viene rispettata, non garantisce regolarità.
Proprio partendo da questo presupposto, Charlie propone una casetta di verdure miste del suo orto.
All’interno di una lista di prodotti freschi che vengono coltivati a seconda della stagionalità, Charlie vi prepara una box mista prendendo esclusivamente quello che la natura dei suoi campi rende disponibile ogni Lunedì mattina.
In questo modo avete sempre la garanzia di ottenere i migliori prodotti della terra disponibili al momento del vostro acquisto. Vengono raccolti dall’orto, confezionati con la massima cura e spediti a casa vostra. Riceverete delle verdure SPETTACOLARI.
Questo il link alla vetrina online di Charlie:
…Grazie all’antico sapere dei miei nonni, riesco a riprodurre nuove piante recuperando il seme dalla pianta precedente.
In questo modo, riesco a garantire le stesse tipologie di gusto e caratteristiche della pianta, ridurre le emissioni di carbonio e azoto, minor impiego delle risorse idriche e maggiore attenzione alla biodiversità e gli ecosistemi….Ma Torniamo alla Vellutata di finocchi
SIETE PRONTI PER PREPARARE LA VELLUTATA di finocchi?
Togliete lo strato più esterno dei finocchi, lavateli e tagliateli a pezzi grossolani.
Pulite delle patate, sbucciatele e tagliatele a rondelle.
A parte fate un brodo vegetale con sedano, cipolla e carota.
In una casseruola fate soffriggere i finocchi e le patate, bagnate leggermente con mezzo bicchiere di vino bianco (o cognac se preferite) e coprite col brodo vegetale.
Fate sobbollire per circa 35 minuti.
A cottura ultimata, regolate di sale e frullate la zuppa con un frullatore ad immersione.
Passate poi con un setaccio o colino per donare alla vostra crema di finocchi quella consistenza unica delle vellutate.
IDEA SUPER GOLOSA:
Prendete del pane e tagliate due fette abbastanza spesse e ricavatene poi dei cubetti.
Fateli tostare e rosolare in una padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva e disponeteli nel piatto sopra la vostra vellutata di finocchi.
Invitate i vostri amici, impiattate, gustate. E ricordatevi che l’importante è il piacere di stare insieme e divertirsi!
Vellutata di Finocchi – Buon appetito da Shopdalcontadino.com in collaborazione con il motore di ricerca Spesa Dal Contadino e Farinopoli
Sei un appassionato di buon cibo?
Unisciti a noi ed entra nel nostro GRUPPO FACEBOOK Siamo in tanti, da tutta Italia a condividere idee, esperienze, suggerimenti e piccoli segreti sui cibi migliori e sui prodotti più unici e introvabili.
Unisciti a noi ed entra nel nostro gruppo cliccando QUI.