ZAFFERANO IN STIMMI

ZAFFERANO IN STIMMI – LA REGINA DELLE SPEZIE

DEDICATO A CHI AMA LO ZAFFERANO, LE SPEZIE E L’ALTA CUCINA

Oggi vogliamo dedicare il nostro food blog sui prodotti tipici italiani allo zafferano di alta qualità prodotto in Italia, allo zafferanno in stimmi puro, alle sue proprietà e ai suoi diversi usi.

Sono stato a trovare Matteo nella sua azienda agricola dove coltiva piante insolite, erbe rare e, appunto, lo zafferano.

Una piccola azienda agricola collocata in un ambiente assolutamente incontaminato e bucolico.

Chiedo a Matteo il perché del costo dello zafferano e come risposta mi invita a raccogliere assieme gli stimmi di questi bellissimi fiori.

Una fatica inimmaginabile. Devi raccogliere i fiori uno ad uno, e staccare gli stimmi con la massima delicatezza possibile.

Sempre uno ad uno.

Matteo, per averne in quantità da vendere ne maneggia un numero infinito.

Vi giuro, c’è da spezzarsi la schiena.

Se vuoi dare una sbirciata al miglior zafferano in stimmi CLICCA QUI

Ma cos’è esattamente lo zafferano?

Lo zafferano è una spezia ed è considerata la spezia più costosa al mondo, ma ne basta una quantità irrisoria per arricchire ad esempio le nostre ricette.

Lo zafferano in stimmi infatti è una spezia ricca di gusto e proprietà.

La pianta dello zafferano, la cui dicitura latina è “Crocus sativus”, fa parte della famiglia delle Iridacee.

Stiamo parlando di una piccola pianta erbacea proveniente dai paesi asiatici e al giorno d’oggi coltivata con successo anche in Grecia, Spagna e Italia

La pianta dello zafferano presenta un bulbo da cui si sviluppa il bellissimo fiore lilla.

Il fiore dello zafferano è caratterizzato da tre lunghi stimmi di colore rosso, i quali, una volta essiccati, possono essere utilizzati come spezia pura.

La pianta dello zafferano adora il sole e il caldo.

La radice dello zafferano è un bulbo dalla forma sferica, carnoso e bianco all’interno, mentre nella parte esterna è rivestito da una membrana rossiccia.

Le foglie sono tante, sottili, simili a fili d’erba, e di colore verde tenue.

I delicati fiori dello zafferano sono imbutiformi, di color lilla violaceo, si sviluppano in autunno e per una fioritura abbondante, serve che l’estate sia necessariamente calda.

La polvere che si ricava eventualmente dagli stimmi dello zafferano ha colore rosso, ma nel suo utilizzo tinge di un giallo intenso.

Il termine zafferano infatti deriva dalla parola latina “safranum” che significa giallo.

Come dicevamo, lo zafferano è una spezia costosa per via del suo processo di produzione lungo e laborioso.

Pensate che per ottenere un kg di zafferano sono necessari ben 200.000 fiori e minimo 500 ore di lavoro.

ZAFFERANO IN STIMMI

LE PROPRIETA’ NUTRIZIONALI DELLO ZAFFERANO

Lo zafferano in stimmi è una fonte inesauribile di sali minerali, in particolar modo Potassio, Fosforo e Magnesio, e dovete sapere che le vitamine più abbondanti sono la vitamina C e i folati.

Il safranale è ciò che caratterizza maggiormente lo zafferano e che gli conferisce le sue diverse proprietà terapeutiche.

Il safranale è una sostanza che si trova nei pistilli del fiore dello zafferano e a cui si deve il tipico profumo dello zafferano.

Il colore tipico dello zafferano viene invece dalla crocina e dalla crocetina, due carotenoidi che fungono anche da antiossidanti.

Per visitare lo shop online di uno dei migliori produttori italiani di farine CLICCA QUI.

QUALI SONO I BENEFICI DELLO ZAFFERANO PER LA MIA SALUTE?

  • Potenzia la memoria

Diversi studi e ricerche hanno evidenziato come lo zafferano sia in grado di migliorare in modo sorprendente l’apprendimento e la memoria.

Questo incredibile beneficio dello zafferano si deve alla potente attività antiossidante della crocetina.

  • Lo zafferano ci regala il buon umore.

Lo zafferano agisce infatti sul sistema nervoso con effetti davvero positivi sul nostro umore.

E’ stato dimostrato da unpo studio che la regolare assunzione di zafferano ha migliorato in modo sorprendente i sintomi della depressione in soggetti adulti colpiti da questa patologia.

Gli effetti antidepressivi dello zafferano sono stati simili a quelli ottenuti con antidepressivi classici.

  • Un sollievo nel periodo mestruale.

Il consumo di zafferano riesce a ridurre gli sbalzi di umore tipici del periodo pre-mestruale nelle donne.

Alcuni componenti dello zafferano quali il safranale e la crocina riescono ad aumentare i livelli dei neurotrasmettitori dopamina e serotonina.

  • Un toccasana per l’intestino

Lo zafferano ha proprietà antispasmodiche ed è in grado di prevenire l’ulcera gastrica.

Inoltre lo zafferano è un potente antispasmodico grazie al suo olio essenziale ed aiuta ad eliminare i gas intestinali.

  • Alleato contro la tosse.

Le sostanze naturali dello zafferano sono in grado di alleviare la tosse.

Lo zafferano sarebbe capace di ridurre l’infiammazione, facilitando la respirazione.

COME SI USA LO ZAFFERANO IN CUCINA?

Lo zafferano nelle ricette in cucina, usato sia in stimmi, sia in polvere, consente davvero un utilizzo a 360 gradi di questa fantastica spezia.

Lo zafferano in cucina dà il meglio di se combinato con il riso, i crostacei, i frutti di mare e le salse a base di panna.

In questi casi il gusto dello zafferano arricchisce, colora ed esalta i sapori delle nostre ricette.

Generalmente quando usiamo lo zafferano in cucina, è meglio aggiungerlo a fine cottura, così da preservare il suo sapore e il suo profumo.

Bisogna prestare particolare attenzione anche al dosaggio: per tre/quattro persone sono sufficienti pochissimi stimmi.

In alcuni casi (nei piatti in umido, per esempio) è possibile aggiungerlo fin dall’inizio della cottura, stemperandolo però in acqua.

Il nostro consiglio è di preferire sempre gli stimmi puri anzichè la polvere di zafferano.

La differenza è abissale.

Dove si possono comprare i migliori stimmi di zafferano online?

Per visitare lo shop online di uno dei migliori produttori italiani di zafferano CLICCA QUI.

Comprare il cibo da chi lo produce dovrebbe essere la regola, non l’eccezione!

Sei un appassionato di buon cibo?

Unisciti a noi ed entra nel nostro GRUPPO FACEBOOK Siamo in tanti, da tutta Italia a condividere idee, esperienze, suggerimenti e piccoli segreti sui cibi migliori e sui prodotti più unici e introvabili.

Unisciti a noi ed entra nel nostro gruppo cliccando QUI.

APPASSIONATO DI FARINE

Petra | Mulino Marino | Caputo | DallaGiovanna | Viva | Garofalo | Polselli

    Lascia un commento

    Categorie Prodotti

    Hai Bisogno di Aiuto?