ZAFFERANO – I PRODOTTI TIPICI DEL LAGO DI GARDA

Zafferano

Zafferano e i prodotti Tipici del Lago di Garda – Come ogni Venerdì vogliamo introdurvi un nuovo produttore e farvi conoscere quello che viene realizzato in modo artigianale nella sua fattoria.

AL MURASI 1000 USI DELLO ZAFFERANO BIOLOGICO

Zafferano biologico di Pozzolengo, Vi voglio raccontare di Mauro, dei suoi prodotti tipici del lago di Garda che produce nella sua piccola azienda agricola.

Se vuoi dare una sbirciata ai prodotti di Mauro CLICCA QUI

Mauro se va a sinistra trova i vini della Franciacorta. Se scende fa due passi nella splendida città di Mantova.

Se invece sale arriva in un attimo sulle rive del Lago di Garda e si rilassa alle terme di Sirmione. Se Mauro si rompe le scatole, gli basta andare a destra ed entrare nel mondo di Gardaland.

Quando hai un culo così pazzesco, non puoi fare qualcosa di banale nella vita, sei costretto a pensare a qualcosa di unico e speciale.

E’ così che Mauro ha deciso di coltivare nella sua azienda agricola a Pozzolengo lo Zafferano.

Ma non uno zafferano qualsiasi…

Potrei annoiarvi raccontandovi che lo Zafferano biologico dell’azienda agricola Al Muras, dalle analisi fatte ogni anno, da laboratori certificati,  è risultato essere di primissima qualità, infatti in base alla norma ISO 3632-2-2010, i valori della picrocrocina

MA NON VI ANNOIERO’.

Voglio solo dirvi che qui a Pozzolengo, questo magnifico prodotto è purissimo, ma soprattutto Mauro utilizza il suo prodotto biologico per realizzare prodotti artigianali introvabili.

zafferano al muras

Mauro ci fa assaggiare la torta Sbrisolona di Mantova o Sbrisolona Mantovana da pasticceria artigianale allo zafferano.

Ci fa assaggiare gli Sbriciolini. Dei biscotti buonissimi realizzati con la farina di Storo e il suo zafferano.

Mia figlia è andata pazza per i frollini allo zafferano con gocce di cioccolato. Preparati con una vecchia ricetta che prevede l’utilizzo di due tipologie diverse di farine.

Vi segnalo anche 2 prodotti strepitosi che Mauro realizza ogni anno in quantità limitatissime.

  1. Il Mieloro, un miele biologico di acacia con lo zafferano e,
  2. uno strepitoso nettare biologico di kiwi che mauro coltiva in pochissime piante a lato del campo di zafferano.

Abbiamo chiesto all’azienda agricola Al Muras di pensare per noi una BOX di prodotti artigianali con spedizione gratuita. Potete visionarla in anteprima CLICCANDO QUI.

Sapete cosa mi ha colpito dei prodotti artigianali allo zafferano di Mauro?

  1. La raccolta viene effettuata togliendo i fiori dalla pianta a mano prima che i raggi del sole possano  colpire direttamente gli stimmi;
  2. La separazione manuale degli stimmi dal fiore pone grande attenzione nell’utilizzare solo la parte rossa dello stimma;
  3. La tostatura avviene ponendo gli stimmi alla giusta distanza dalle braci di legna nobile per fare evaporare l’acqua;
  4. La spezia ottenuta (sotto forma di stimmi tostati a garanzia della purezza) viene poi confezionata in bustine sigillate o in vasetti di vetro con chiusura ermetica.

Comprare il cibo da chi lo produce dovrebbe essere la regola, non l’eccezione!

Sei un appassionato di buon cibo? Unisciti a noi ed entra nel nostro GRUPPO FACEBOOK Siamo in tanti, da tutta Italia a condividere idee, esperienze, suggerimenti e piccoli segreti sui cibi migliori e sui prodotti più unici e introvabili. Unisciti a noi ed entra nel nostro gruppo cliccando QUI.

Ti chiedo infine un gesto piccolissimo che per me avrebbe un’importanza enorme. Sarebbe davvero stupendo se tu mi aiutassi a condividere questo articolo su Facebook cliccando sui pulsanti di condivisione che trovi qui sotto.

    Lascia un commento

    Categorie Prodotti

    Hai Bisogno di Aiuto?