Nessun Prodotto nel carrello.

Il Risotto che non ci potete credere
E’ arrivata la primavera ! Prepariamo assieme un risotto contadino, ma anche gourmet!
La primavera porta con se l’arrivo di prodotti agricoli freschissimi e salutari.
La ricetta che vi proponiamo oggi è la rivisitazione di un risotto preparato da uno chef famoso.
FACCIAMO IL RISOTTO CON FAVE FRESCHE E CREMA DI PECORINO
Un risotto clamoroso che racchiude in se tutti i profumi e la freschezza della primavera, con il tocco rustico e squisito di un pecorino siciliano stagionato.
Il risotto – Siete pronti?
Innanzitutto dobbiamo procurarci un riso di altissima qualità.
Una materia prima di eccellenza ci garantisce sempre un risultato finale fantastico.
Un riso strepitoso,per il vostro risotto, lo potete acquistare CLICCANDO QUI.
Iniziamo a cucinare il nostro risotto e come prima cosa preparate un buon brodo vegetale con sedano, carota e cipolla e, se l’avete in casa, una foglia di alloro.
Prepariamo ora la crema al pecorino siciliano che renderà speciale il nostro risotto.
Il pecorino che è perfetto per la realizzazione di questo risotto non deve essere eccessivamente giovane.
Scegliamo quindi un pecorino di media stagionatura e dal sapore deciso.
Noi abbiamo scelto uno dei formaggi prodotti da una piccola azienda agricola siciliana che alleva pecore allo stato semi-brado e ne ricava formaggi fantastici.
Li potete acquistare CLICCANDO QUI.
In un pentolino ponete il latte e il pecorino grattugiato.
Mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere una crema omogenea.
Ponete sul fuoco a fiamma dolce e cuocete, sempre mescolando, fino a che non avrete ottenuto una salsa liscia e densa.
Prepariamo ora il nostro risotto!
In una casseruola dai bordi alti fate rosolare a fuoco dolce un po’ di cipolla tritata finissima, unite il riso e fatelo leggermente tostare mescolando in continuazione.
Quando, toccandolo con un dito il riso risulterà caldo, sfumate con un goccio di vino bianco.
Una volta evaporato il vino unite il brodo poco per volta.
Portate il riso a cottura e quando mancheranno 5 minuti al termine della cottura unite le fave fresche sgusciate.
Tenetele intere se sono piccole o tagliatele a metà se sono grandi.
Potete trovare delle fave biologiche davvero strepitose sulla vetrina di una cooperativa biologia. CLICCATE QUI.
A fuoco spento mantecate con la crema di pecorino e una spolverata di pepe nero.
Mantecate con cura il vostro risotto e lasciatelo riposare un paio di minuti prima di servirlo.
RISOTTO IDEA GOLOSA:
Potete tritare grossolanamente al coltello alcune nocciole e spolverarle sul risotto appena prima di servire.
Sarà un tocco elegante al piatto e il sapore delle nocciole si sposerà benissimo col vostro risotto.
Invitate i vostri amici, impiattate e servite.
Buon appetito da Shopdalcontadino.com in collaborazione con il motore di ricerca Spesa Dal Contadino e Farinopoli
Riso Sant’Andrea Semilavorato Bio 1kg
Venduto da: MARTA SEMPIO5,50€Riso Sant’Andrea Semilavorato Bio 500g
Venduto da: MARTA SEMPIO3,00€Cofanetto Riso e Olio
Venduto da: MARTA SEMPIO29,90€Riso Carnaroli Classico Biologico 500g
Venduto da: MARTA SEMPIO3,49€
Sei un appassionato di buon cibo?
Unisciti a noi ed entra nel nostro GRUPPO FACEBOOK
Siamo in tanti, da tutta Italia a condividere idee, esperienze, suggerimenti e piccoli segreti sui cibi migliori e sui prodotti più unici e introvabili.
Unisciti a noi ed entra nel nostro gruppo cliccando QUI.
Se sei un appassionato di Farine visita il nostro portale dedicato alle farine tecniche Italiane FARINOPOLI.IT
Se sei un produttore o/e hai una azienda agricola visita e iscrivi Gratuitamente la tua azienda sul motore di ricerca italiano per Piccoli produttori su SPESADALCONTADINO.COM
Seguici sul nostro canale Telegram – Puoi leggere cosa dicono di noi i nostri cleinti tramite Tutte le recensioni pubblicate su TRUSPILOT