Tapas Siciliane Creative

Tapas siciliane Creative

Tapas Siciliane Creative

3 Diverse tapas siciliane creative che vi creeranno dipendenza!

 Siamo fanatici dell’aperitivo.

Uno chef del sud Italia ci ha accolto nel suo ristorante servendoci un Franciacorta accompagnato da queste 3 tapas davvero incredibili per la loro bontà ed originalità.

Le abbiamo riprodotte con successo e soddisfazione a casa nostra e vi mostriamo le ricette.

Da sempre gli antipasti stuzzicano la fantasia e l’appetito.

Addirittura c’è chi ne ha fatto una moda gastronomica, come gli spagnoli con le tapas o i veneziani con i cicchetti.

Noi vogliamo unire l’originalità e il gusto di 3 piccole tapas siciliane creative all’italiana con i prodotti unici di una piccola cooperativa biologica del nostro sud Italia.

SIETE PRONTI A PREPARARE LE TAPAS SICLIANE CREATIVE?

TAPAS 1 – Con capuliato e cipollotti fritti.

Tapas siciliane Creative

 

I cipollotti Bio li potete acquistare a questo LINK 

Il Capuliato è uno strepitoso pesto di pomodori ciliegino fatti prima essiccare. Lo trovate QUI

Serviteli su fette di pane in cassetta leggermente spennellato di burro e tostato in padella.

 

TAPAS 2 – Con crema di avocado e polvere di limone

tapas sicliane creative avocado

 

L’ avocado è biologico, coltivato nelle campagne siciliane e vi lascerà senza parole. Eccovi il LINK 

La polvere di limone è un prodotto introvabile ed è ricavata dalla scorza di limone biologico essiccata. Si chiama Ciauro di Lumia. La trovate QUI

Scavate la polpa dell’avocado con un cucchiaio e frullatela con poco olio EVO e un pizzico di sale.

Scaldate delle fette spesse di pane casereccio e conditele con la guacamole nostrana e polvere di limone.

TAPAS 3 – Con crema di zucca moscata e granella di nocciole

tapas siciliane creative zucca

 

La zucca moscata è buonissima, la trovate QUI

Le nocciole Bio le potete acquistare a questo LINK 

Cuocete la zucca moscata al vapore o in forno e poi frullatela con un po’ di brodo vegetale in modo da ottenere una vellutata molto densa.

Tritate grossolanamente le nocciole.

Riscaldate appena una focaccia morbida e guarnitela con la crema di zucca e la granella di nocciole.

Abbinate le tapas con un buon calice di bollicine, invitate tanti amici e servite

Una volta amalgamata la farina aggiungete la purea di arancia frullata in precedenza e fatela assorbire dall’impasto.
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake da 25 x 10 cm e versateci dentro il composto livellando bene.
 
Cuocete in forno statico caldo a 180 °C per 45 minuti. 
 
Prima di sfornare il pan d’arancia, fate la prova stecchino e se non dovesse uscire asciutto e pulito lasciate cuocere il dolce ancora per qualche minuto facendo attenzione a non farlo scurire troppo.
 
Pan di Arancia per gli amici a merenda – Buon appetito da Shopdalcontadino.com in collaborazione con il motore di ricerca Spesa Dal Contadino e Farinopoli

Sei un appassionato di buon cibo?

Unisciti a noi ed entra nel nostro GRUPPO FACEBOOK Siamo in tanti, da tutta Italia a condividere idee, esperienze, suggerimenti e piccoli segreti sui cibi migliori e sui prodotti più unici e introvabili.

Unisciti a noi ed entra nel nostro gruppo cliccando QUI.

Se sei un appassionato di Farine visita il nostro portale dedicato alle farine tecniche Italiane FARINOPOLI.IT

Se sei un produttore o/e hai una azienda agricola visita e iscrivi Gratuitamente la tua azienda sul motore di ricerca italiano per Piccoli produttori su SPESADALCONTADINO.COM

Seguici sul nostro canale Telegram –  Puoi leggere cosa dicono di noi i nostri cleinti tramite Tutte le recensioni pubblicate su TRUSPILOT

    Lascia un commento

    Categorie Prodotti

    Hai Bisogno di Aiuto?